Il nostro staff
Ortopedia
Prof. Cosimo Tudisco
Scopri di più
Figura di riferimento nel panorama ortopedico italiano, vanta oltre 40 anni di esperienza accademica e clinica nel trattamento delle patologie dell’apparato locomotore, con particolare competenza in chirurgia artroscopica, protesica, ortopedia pediatrica e tecnologie rigenerative.
Titoli di studio:
• Laurea con lode in Medicina e Chirurgia – Università di Roma “La Sapienza”
• Specializzazione con lode in Ortopedia e Traumatologia – Università di Roma “La Sapienza”
• Specializzazione con lode in Medicina dello Sport – Università degli Studi dell’Aquila
• Research Fellow – University of Iowa City, USA
Ruoli principali:
• Professore Ordinario – Unicamillus International Medical University
• Già Professore presso l’Università di Roma Tor Vergata
• Presidente dei Corsi di Laurea in Fisioterapia e Podologia
• Responsabile di unità di chirurgia sportiva e protesica
Attività scientifica:
• Oltre 250 pubblicazioni scientifiche
• Relatore in più di 600 congressi
• Membro di comitati editoriali internazionali
Dott.ssa Cristina Chionetti
Scopri di più
Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Medicina Fisica e Riabilitativa (Fisiatria), con competenze in Agopuntura Tradizionale Cinese e Omotossicologia applicate in ambito ortopedico e riabilitativo.
Titoli di studio:
• Laurea in Medicina e Chirurgia
• Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
• Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (Fisiatria)
• Formazione in Agopuntura Tradizionale Cinese
• Formazione in Omotossicologia
Esperienze professionali:
• Direttore Sanitario e Medico Responsabile in centri di riabilitazione per disabilità fisiche e mentali
• Docente di Ortopedia presso l’International College of Osteopathic Manual Medicine (ICOMM) – Roma
• Esperta in rieducazione equestre e riabilitazione per musicisti
• Istruttrice di pattinaggio artistico
Cardiologia
Dott.ssa Laura Manzini
Scopri di più
Corsi post laurea
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Università di Roma La Sapienza e specializzata in Cardiologia nel 1990 presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Attività lavorativa – Campi di interesse
Ha lavorato fino al 2000 come Cardiologo nell’Unità di Terapia intensiva Cardiologica della Clinica Aurelia Hospital e poi come cardiologo clinico nell’Ospedale Frascati, nell’Ospedale di Genzano di Roma, nell’Ospedale GB Grassi di Ostia Lido, nella Clinica Villa del Lido di Ostia e negli ambulatori della ASL RMF e ASL RMB.
Attualmente lavora nella ASL RM 2 dove è Coordinatore di branca Cardiologica nel Distretto VII, oltre che a OsteoMedicals occupa di Cardiologia clinica, Holter ECG e Monitoraggio pressorio.
I suoi campi di interesse sono prevalentemente nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, nel trattamento dell’ipertensione arteriosa, delle dislipidemie, della cardiopatia ischemica e dello scompenso cardiaco
Dott. Alessio Di Landro
Scopri di più
Il Dott. Alessio Di Landro è un cardiologo interventista con una solida esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiovascolari. Attualmente lavora presso il Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma, dove ha eseguito oltre 2000 procedure di cardiologia interventistica. Ha conseguito con lode il Dottorato di Ricerca in Cardiologia e Cardiologia Interventistica presso l’Università di Roma Tor Vergata, dopo essersi specializzato in Cardiologia con il massimo dei voti presso l’Università di Catania.
La sua esperienza comprende:
Trattamenti interventistici per le coronaropatie
Ecocardiografia e valutazione delle patologie valvolari
Gestione dello scompenso cardiaco e della cardiopatia ischemica
È autore di diverse pubblicazioni scientifiche e partecipa attivamente a congressi nazionali e internazionali nel campo della cardiologia e della cardiologia interventistica.
Prestazioni erogate presso il Poliambulatorio Osteomedicals
Presso il Poliambulatorio Osteomedicals, il Dott. Alessio Di Landro esegue:
Ecocardiogramma colordoppler
Ecocolordoppler dei vasi epiaortici
Visita cardiologica
ECG (Elettrocardiogramma)
Dott. Dalgisio Lecis
Scopri di più
Il Dott. Dalgisio Lecis è un medico specialista in cardiologia e cardiologia interventistica, con oltre 10 anni di esperienza nel settore medico e 5 anni nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Attualmente opera presso il Policlinico Tor Vergata di Roma, collaborando con diverse strutture sanitarie di alto livello.
Ha conseguito con lode:
Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Malattie Cardiovascolari
Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale e dei Sistemi presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Ha condotto attività di ricerca sul ruolo delle cellule T nello sviluppo della placca aterosclerotica, con esperienze internazionali presso il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles (USA).
Oltre all’attività clinica, vanta una formazione avanzata in cardiologia interventistica ed ecocardiografia, con certificazioni specifiche per il trattamento delle patologie cardiovascolari.
Prestazioni erogate presso il Poliambulatorio Osteomedicals
Presso il Poliambulatorio Osteomedicals, il Dott. Dalgisio Lecis esegue:
Ecocardiogramma colordoppler
Ecocolordoppler dei vasi epiaortici
Visita cardiologica
ECG (Elettrocardiogramma)
Dott. Massimo Marchei
Scopri di più
Il Dott. Massimo Marchei è un medico specialista in cardiologia e cardiologia interventistica, con oltre 20 anni di esperienza nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie cardiovascolari. Attualmente opera presso il Policlinico Tor Vergata di Roma, dove si occupa di cardiopatia ischemica, interventistica strutturale (TAVI, MitraClip, chiusura PFO) e ecografia cardiovascolare, con particolare attenzione alle valvulopatie.
Ha conseguito con lode:
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
- Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Nel corso della sua carriera ha maturato un’ampia esperienza clinica e interventistica, partecipando a procedure di angioplastica coronarica (PTCA e PTCA primaria) e lavorando nell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e partecipa regolarmente a congressi nazionali e internazionali nel campo della cardiologia. Inoltre, ha svolto attività didattica come docente presso l’Università di Firenze, insegnando tecniche ecocardiografiche nel Master di I livello.
Prestazioni erogate presso il Poliambulatorio Osteomedicals
Presso il Poliambulatorio Osteomedicals, il Dott. Massimo Marchei esegue:
- Ecocardiogramma colordoppler
- Ecocolordoppler dei vasi epiaortici
- Visita cardiologica
- ECG (Elettrocardiogramma)
Riabilitazione
Dott. Emanuele Martinelli
Scopri di più
Laureato in Scienze Motorie con Master in Posturologia Clinica e Ortopedia e Traumatologia Sportiva, è esperto nella valutazione e nel recupero funzionale post-infortunio.
Titoli di studio:
• Laurea in Scienze Motorie
• Master in Posturologia Clinica
• Master in Ortopedia e Traumatologia Sportiva
• Specializzazione in Tecniche Preventive e Adattate
Dott.Luca Vassalli
Scopri di più
Laureato in Scienze Motorie e osteopata qualificato, unisce competenze in terapia manuale, chinesiologia e massoterapia per offrire trattamenti integrati e personalizzati.
Titoli di studio:
• Laurea in Scienze Motorie
• Diploma di Massoterapista (MCB)
• Diploma in Osteopatia (D.O.)
Dott. Marco Butto
Scopri di più
Specializzato in attività fisica adattata per soggetti con patologie croniche in condizioni stabili, guida percorsi personalizzati e di gruppo per migliorare salute e qualità della vita.
Titoli di studio:
• Laurea triennale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie
• Laurea magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate
• Istruttore SNaQ 1° livello (EQF 3) in ginnastica finalizzata alla salute e al fitness
Dott. Diego Adamo
Scopri di più
Docente a contratto presso l’Università di Roma Tor Vergata (Corso di Laurea Specialistica S.T.A.M.P.A.), è un professionista con esperienza pluriennale nella riabilitazione e nel trattamento delle disfunzioni muscolo-scheletriche.
Titoli di studio:
• Osteopata D.O.
• Diploma di Massofisioterapia
• Laurea in Scienze Motorie
Dott. Cirulli Andrea
Scopri di più
Laureato in Fisioterapia, è specializzato nella riabilitazione post-operatoria, post-traumatica e sportiva, con una solida esperienza sia in ambito ambulatoriale privato che nel contesto sportivo.
Titolo di studio:
• Laurea in Fisioterapia
Nutrizione
Dott.ssa Alessia Sambuchi
Scopri di più
Professionista con oltre 10 anni di esperienza in nutrizione clinica, specializzata nel supporto nutrizionale per disturbi endocrinologici e metabolici, tra cui diabete e patologie tiroidee.
Titoli e abilitazioni:
• Laurea in Dietistica
• Iscritta all’Ordine TSRM PSTRP di Roma dal 2019
Metodo di lavoro:
Integra la dietoterapia classica con la Bioterapia Nutrizionale®, approccio basato sulla biochimica degli alimenti e le loro combinazioni per migliorare lo stato di salute in modo naturale e personalizzato.
Dott.ssa Iride Valente
Scopri di più
Esperta in nutrizione clinica e funzionale, applica un approccio scientifico e personalizzato per promuovere il benessere e la salute a lungo termine.
Titoli di studio:
• Laurea in Scienze della Nutrizione Umana – Università di Roma Tor Vergata
• Laurea in Dietistica – Università di Roma Tor Vergata
Formazione specialistica:
• Disturbi gastrointestinali e disbiosi intestinale – Monash University (Australia)
• Dieta chetogenica per sindrome metabolica, patologie neurologiche e ginecologiche
• Nutrizione e longevità – Protocollo Mima Digiuno, nutraceutica antiaging
• Alimentazione vegetariana e vegana
• Disturbi del comportamento alimentare
• Fitoterapia clinica e genetica preventiva
• Bioterapia Nutrizionale® – metodo Arcari Morini
Dott.ssa Noemi Vallecorsa
Scopri di più
Esperta in nutrizione clinica, con particolare competenza nel trattamento di patologie metaboliche come diabete, dislipidemie e alterazioni glicemiche.
Titoli di studio:
• Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana – Università Campus Biomedico di Roma (2018)
• Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana – Università Campus Biomedico di Roma (2020)
Esperienza:
• Tirocinio presso il reparto di Diabetologia dell’Ospedale San Camillo (Roma)
• Collaborazioni cliniche per l’aggiornamento continuo in ambito nutrizionale
Sindrome Metabolica
Piani nutrizionali personalizzati – Per perdita, aumento o mantenimento del peso, con particolare attenzione al miglioramento dello stato di salute generale.
Educazione alimentare – Percorsi per aiutare il paziente a raggiungere autonomia nella gestione della propria alimentazione.